La reumatologia è una branca della medicina interna che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie reumatiche, un gruppo eterogeneo di patologie che colpiscono articolazioni, ossa, muscoli e tessuti connettivi. Queste condizioni, spesso croniche, possono compromettere la qualità di vita dei pazienti, rendendo fondamentale un approccio tempestivo e personalizzato.
Patologie trattate:
Le malattie reumatiche includono oltre 150 condizioni diverse, che possono interessare non solo il sistema muscolo-scheletrico, ma anche organi interni come cuore, polmoni e reni. Tra le più comuni troviamo:
•Artrite reumatoide: una malattia autoimmune che provoca infiammazione cronica delle articolazioni.
•Osteoartrosi: una forma degenerativa che comporta l’usura della cartilagine articolare.
•Spondiloartriti: un gruppo di malattie che coinvolgono principalmente la colonna vertebrale, come la spondilite anchilosante.
•Lupus eritematoso sistemico: una malattia autoimmune che può colpire articolazioni, pelle e organi interni.
•Sclerodermia: caratterizzata dall’indurimento e dalla fibrosi della pelle e di altri tessuti.
•Gotta: causata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.
•Fibromialgia: una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso e affaticamento.
•Malattie reumatiche pediatriche: come l’artrite idiopatica giovanile, che colpisce i bambini.
Specialista in Reumatologia