Osteopatia

L’osteopatia si dedica al trattamento di disfunzioni fisiologiche attraverso un particolare tipo di manipolazione detta manipolazione osteopatica.
Lo scopo dell’osteopatia è quello di riportare una situazione non fisiologica entro dei limiti di normalità fisiologici, , stimolando la capacità di auto guarigione di ogni singolo individuo. Il campo d’azione dell’osteopatia è vasto: può intervenire su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano alla donna in gravidanza, sostenendo la salute di ogni singolo individuo sia in situazione di dolore cronico che acuto, modulando la risposta infiammatoria.

Alcuni disturbi trattabili con l’osteopatia:

Nel neonato

  • Coliche
  • Tensione legata a parti o traumi
  • Dismetrie craniche (plagiocefalia posizionale)
  • Irrequietezza
  • Disturbi del sonno

Nell’adulto

  • Dolori muscolari e articolari
  • Traumi contusivi e articolari
  • Colpo di frusta
  • Cefalee
  • Nevralgia (sciatalgia, cervicobrachialgia, lombalgia)
  • Stipsi intestinale dolori alla colonna vertebrale (mal di schiena e collo)
  • Dolori mestruali
  • Tunnel carpale
  • Alterazioni posturali
  • Disfunzioni della mandibola (ATM)

Dott. Marco Alberti

Specialista in osteopatia del neonato e dell’adulto.

Dott. Daniele Brunetti

Specialista in osteopatia.

Dott. Mirko Esposito

Specialista in osteopatia.

L’Osteopata non si accontenta dei sintomi, vuole arrivare alla causa.