L’Otorinolaringoiatria: La Salute di Orecchie, Naso e Gola
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malattie che colpiscono orecchie, naso, gola e le strutture correlate del collo e della testa. Questa disciplina è essenziale per il benessere dell’udito, della respirazione e della comunicazione.
Le Principali Patologie Otorinolaringoiatriche
Le patologie otorinolaringoiatriche possono avere cause infettive, congenite, traumatiche o tumorali. Tra le più comuni troviamo:
Otite: infiammazione dell’orecchio, che può essere acuta o cronica.
Sinusite: infiammazione dei seni paranasali che causa congestione e dolore facciale.
Rinite allergica: reazione allergica che provoca starnuti, prurito e congestione nasale.
Tonsillite: infiammazione delle tonsille, spesso accompagnata da febbre e mal di gola.
Vertigini: disturbi dell’equilibrio causati da problemi dell’orecchio interno.
Tumori della testa e del collo: patologie tumorali che richiedono diagnosi e trattamento tempestivi.
Specialista in Otorinolaringoiatria