Peeling Chimico

Cos’è il peeling?

Il peeling, o peeling chimico, è una procedura di medicina estetica

che utilizza agenti chimici esfolianti per rimuovere gli strati

superficiali della pelle. Questo trattamento accelera il ricambio

cellulare, stimola la produzione di collagene ed elastina, e migliora

notevolmente l’aspetto della pelle rendendola più luminosa, tonica

ed elastica.

Perché scegliere il peeling?

Optare per il peeling significa scegliere un metodo efficace e sicuro

per migliorare la qualità della pelle senza interventi chirurgici. I

motivi principali includono:

• Risultati Immediati e Duraturi: Il peeling offre miglioramenti

visibili poco dopo il trattamento, con effetti che possono durare

per mesi.

• Versatilità: Adatto a vari problemi cutanei come

invecchiamento, danni solari, acne e iperpigmentazione.

• Minimamente Invasivo: A differenza di altri trattamenti più

invasivi, il peeling ha tempi di recupero brevi e minori disagi.

• Personalizzazione: Ogni trattamento può essere

personalizzato in base alle specifiche esigenze della pelle e ai

risultati desiderati.

Benefici del peeling:

• Rigenerazione della pelle: Stimola il rinnovo cellulare e la

produzione di collagene.

• Uniformità dell’incarnato: Riduce macchie, pori dilatati, e

migliora la texture della pelle.

• Riduzione delle imperfezioni: Attenua rughe superficiali,

cicatrici da acne e danni solari.Tipi di peeling:

• Superficiali: Utilizzano acidi come il glicolico o lattico per

trattare rughe sottili e discromie leggere.

• Intermedi: A base di acido tricloroacetico (TCA), adatti per

rughe più marcate e cheratosi.

• Profondi: A base di fenolo, efficaci per rughe profonde e un

rinnovamento completo della cute, simile a un lifting non

chirurgico.

Come funziona il peeling?

Il trattamento prevede l’applicazione di una soluzione chimica che

interagisce con la pelle per un periodo definito, causando un

danneggiamento controllato e selettivo degli strati cutanei. Questo

processo elimina le cellule morte e stimola la rigenerazione naturale

della pelle.

Durante il trattamento:

Il processo varia in base al tipo di peeling: dopo la pulizia, la

soluzione esfoliante viene applicata e lasciata agire per un periodo

prestabilito. La durata del trattamento va da 30 minuti a 1 ora.

Dopo il trattamento:

È comune esperire rossore e sensibilità post-procedura. Evitare

l’esposizione solare e utilizzare creme idratanti per lenire la pelle.

Non grattare la pelle per prevenire cicatrici o infezioni.

• Riposo post trattamento: Non necessario.

• Anestesia: Non necessaria per peelings superficiali e

intermedi; locale con sedazione per i profondi.

• Ritorno alla vita sociale e all’attività fisica: Varia da

immediato a 10 giorni, a seconda della profondità del peeling.