Alimentazione e sistema immunitario

Alimentazione e sistema immunitario Testi della Dott.ssa Susanna Agnello per My Nutritional Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci dalle malattie e dalle infezioni. L’esperienza medica e innumerevoli studi hanno dimostrato come molte malattie siano legate a deficit nutrizionali specifici e si possano prevenire e curare semplicemente reintegrando, in tempo utile, il micronutriente carente.…

Quali professionisti possono occuparsi di nutrizione?

Quali professionisti possono occuparsi di nutrizione? Testi della Dott.ssa Susanna Agnello per My Nutrition Il termine “nutrizionista” è un termine generico riferito ai professionisti che si occupano di nutrizione, chesono: medico specialista in scienze dell’alimentazione, dietista e biologo nutrizionista. Qualsiasi altroprofessionista che elabora diete o fornisce consigli alimentari commette abuso di professione ed èpenalmente perseguibile. Medico…

Cos’è l’Osteopatia?

Cos’è l’Osteopatia? L’Osteopatia è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, che s’indirizza a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano. Attraverso una valutazione osteopatica, viene individuata la “disfunzione somatica”, ovvero l’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti all’organismo,…

Scoliosi: Affrontare la Curvatura Spinale con Rimedi

Scoliosi: Affrontare la Curvatura Spinale con Rimedi La scoliosi è una condizione della colonna vertebrale che comporta una curvatura laterale anomala. Sebbene sia spesso diagnosticata durante l’infanzia o l’adolescenza, può interessare persone di tutte le età. In questo articolo, esploreremo la scoliosi e i rimedi ortopedici efficaci che possono aiutare a gestire questa condizione. Cos’è…

Tem cardiologico

Tem cardiologico Il Test Ergometrico Massimale (TEM) è un test da sforzo che consiste nel controllare, durante un esercizio fisico, la funzione del cuore con un elettrocardiogramma. Lo sforzo viene eseguito facendo pedalare il paziente su una cyclette e/ tapin. Il controllo elettrocardiografico viene effettuato mediante elettrodi adesivi posizionati sul torace e allo stesso tempo…

CPET

CPET Il test da sforzo cardiopolmonare (CPET) è considerato un mezzo di valutazione fondamentale sia per l’atleta, sia per il paziente affetto da patologie polmonari o cardiovascolari. Ha quindi un ruolo centrale nello studio del livello di allenamento e della performance fisica, oltre che essere uno strumento prognostico in molte patologie. Sulla scorta dei parametri misurati dal…

Eco-stress fisico

Eco-stress fisico Tale esame è un’evoluzione del test da sforzo classico e presenta un’accuratezza maggiore grazie al monitoraggio non solo elettrocardiografico ma anche quello ecografico del cuore, permettendo la valutazione sia della meccanica ventricolare che dei profili flussimetrici valvolari (quest’ultimi nel caso di quesiti specifici come nel caso delle valutazioni delle stenosi valvolari mitro aortico…

Eco-color doppler vascolare

Eco-color doppler vascolare È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico. L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di…