Analisi della postura

Analisi della postura Consiste in un’attenta osservazione della persona, sia statica, in piedi e da coricato, sia dinamica, facendola camminare, per rilevare eventuali paramorfismi e/o dismorfismi (posture scorrette, scoliosi, cifosi, dismetria degli arti, piede piatto, ginocchio valgo ecc.), fonti di possibile accrescimento osseo scorretto e/o per risalire alle cause di eventuali dolori articolari. Il soggetto…

Ginnastiche posturali

Ginnastiche posturali La ginnastica posturale è un ottimo rimedio contro fastidi e patologie legate alla colonna vertebrale. Questa attività permette di migliorare la postura del paziente mediante tecniche ed esercizi di rinforzo muscolare, accompagnate altresì da una condivisione di quegli atteggiamenti e di quei comportamenti che, in ambito domestico o sul luogo di lavoro, consentiranno di tutelare al meglio questa importante parte…

Kinesiterapie assistite

Kinesiterapie assistite Secondo la nostra esperienza le terapie farmacologiche e fisiche come il laser, la tecar, la ionoforesi, gli ultrasuoni, il myopulse, l’acuscope oppure la magnetoterapia sono importanti per il loro effetto sul sintomo ma ancor di più se associate alla valutazione del danno articolare, muscolare e propriocettivo che possa permettere il completo recupero della…

Kinesiterapie manuali

Kinesiterapie manuali La kinesiterapia è un insieme di tecniche che curano attraverso il movimento, oggi definita come “terapia del movimento” perché utile per riportare il più possibile vicino alla normalità un movimento alterato.Il riequilibrio articolare e muscolare, nel Medical Sport Due di Pistoia è considerato un momento importante per la riuscita ottimale del trattamento fisioterapico…

Terapie fisiche

Terapie fisiche Elettroterapia (di tipo Acuscope, Myopulse, Ionoforesi, Tens e Elettrostimolazioni)Consiste nell’applicazione locale di impulsi elettrici alternati (elettrostimolazione) o continui (ionoforesi) al fine di ottenere rispettivamente un effetto terapeutico.In particolare:Acuscope è una modalità di micro corrente di stimolazione originale di un nervo. Introdotto nel 1978 è ancora considerata la biotecnologie più avanzata nel suo settore. Utilizzando la conduzione nervosa di…