Cos’è l’Osteopatia?

Cos’è l’Osteopatia? L’Osteopatia è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, che s’indirizza a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano. Attraverso una valutazione osteopatica, viene individuata la “disfunzione somatica”, ovvero l’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti all’organismo,…

Osteopatia

Osteopatia L’osteopatia si dedica al trattamento di disfunzioni fisiologiche attraverso un particolare tipo di manipolazione detta manipolazione osteopatica.Lo scopo dell’osteopatia è quello di riportare una situazione non fisiologica entro dei limiti di normalità fisiologici, , stimolando la capacità di auto guarigione di ogni singolo individuo. Il campo d’azione dell’osteopatia è vasto: può intervenire su persone di tutte le età, dal…

Scoliosi: Affrontare la Curvatura Spinale con Rimedi

Scoliosi: Affrontare la Curvatura Spinale con Rimedi La scoliosi è una condizione della colonna vertebrale che comporta una curvatura laterale anomala. Sebbene sia spesso diagnosticata durante l’infanzia o l’adolescenza, può interessare persone di tutte le età. In questo articolo, esploreremo la scoliosi e i rimedi ortopedici efficaci che possono aiutare a gestire questa condizione. Cos’è…

Medicina del Lavoro

Medicina del Lavoro La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.Il decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche, che ha sostituito la legge 626/94, obbliga le aziende pubbliche e private a nominare la figura del medico competente per l’effettuazione della Sorveglianza sanitaria nei…

Medicine Complementari

Medicine Complementari Rientrano nel concetto di “Medicine Complementari” quelle teorie e pratiche mediche che si sono evolute indipendentemente o parallelamente all’affermazione della medicina scientifica occidentale e che rappresentano differenti approcci ‘filosofici’ alla gestione della salute e della malattia. Le medicine complementari(mc) sono considerate Medicine del Ben Essere rappresentate da circa 164 discipline derivanti da 7/8…

Ginecologia

Ginecologia La ginecologia è la branca della medicina che si occupa dello studio della fisiologia edelle patologie dell’apparato riproduttivo femminile.Un medico specializzato in ginecologia si occupa di diagnosticare e trattare, anche con lacollaborazione con altri specialisti, i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. Compitodel ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza. Quali sono le patologie trattate dal ginecologo? Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in ginecologia sono: infezioni di vario tipo…

Tem cardiologico

Tem cardiologico Il Test Ergometrico Massimale (TEM) è un test da sforzo che consiste nel controllare, durante un esercizio fisico, la funzione del cuore con un elettrocardiogramma. Lo sforzo viene eseguito facendo pedalare il paziente su una cyclette e/ tapin. Il controllo elettrocardiografico viene effettuato mediante elettrodi adesivi posizionati sul torace e allo stesso tempo…

CPET

CPET Il test da sforzo cardiopolmonare (CPET) è considerato un mezzo di valutazione fondamentale sia per l’atleta, sia per il paziente affetto da patologie polmonari o cardiovascolari. Ha quindi un ruolo centrale nello studio del livello di allenamento e della performance fisica, oltre che essere uno strumento prognostico in molte patologie. Sulla scorta dei parametri misurati dal…